Sono comuni le cose degli amici - Matteo Nucci (Ponte alle Grazie)
Sara si fermò sbuffando, poi lo guardò negli occhi: “Lorenzo non ti reggi in pied. L’hai detto anche tu: il bagno di notte è perfetto con la luna piena. Aspettiamo la luna piena, va bene? O domani o dopodomani”.
“Certo, sempre domani, la luna piena, sempre domani”.
“Come?”.
“E’ sempre domani la luna piena, non lo sai?”.
“Ma che dici?”.
“Sempre domani: domani è piena, domani è piena. Poi domani la guardi e ti accorgi che era ieri”.
Per Lorenzo, Leonardo è stato un padre affettuoso e inondabile. La sua verità gli è sempre sfuggita: o forse, ha sempre preferito non scoprirla, temendo di trovare in essa anche la propria.
Ma la morte di Leonardo mette il figlio finalmente di fronte a una scelta decisiva: continuare a seguirne le tracce, conducendo una vita di impulsi e tradimenti, una vita destinata alla solitudine – o tentare finalmente un’autenticità limpida, faticosa, una coerenza negli affetti, una lealtà che tuttavia gli pare ormai di non poter recuperare.
In un’estate dei nostri anni persa fra Roma e la Grecia, poche settimane in cui, come neanche il padre fece mai, nessuno sa o vuole dirgli tutta la verità, né le donne della sua vita, Sara e Carolina, né la madre Giovanna, elusiva e ferita, né la fragile sorella Martina, né Marco, l’amico tradito e rimpianto; in un’estate feroce in cui ciascuno è solo, eppure consegnato al desiderio, alla ricerca spasmodica, al bisogno insopprimibile dell’altro, e nulla è davvero come sembra; in questa estate definitiva, Lorenzo dovrà scoprire tutto insieme: chi era davvero suo padre? È ancora possibile amarsi? Che cosa c’impedisce di essere fino in fondo chi siamo?
Sono comuni le cose degli amici
Matteo Nucci
Ponte alle Grazie € 14,50